Prestigiosi istituti di ricerca di tutto il mondo sono arrivati alla conclusione che dormire bene rappresenta un modo sicuro per recuperare le forze e mantenere un’ottima efficienza psico-fisica. Condizione necessaria quindi è scegliere un materasso che consenta di raggiungere un buon rilassamento muscolare privo di tensioni, accompagnato da una corretta postura della colonna vertebrale. In generale, quindi, un buon materasso per sostenere adeguatamente il corpo non deve mai essere troppo rigido né troppo morbido, non deve creare pressione nei punti di appoggio. Bensì deve assicurare una conformazione fisica naturale e un adattamento completo del corpo.
Per conoscere il comfort ideale, Ideariposo ha realizzato un grafico che indica il rapporto tra la cedevolezza in base al peso corporeo medio dell’individuo (portanza) e la sensazione di benessere (comfort) che un materasso confortevole deve saper garantire, tenendo conto della tipologia di materiale con cui è stato realizzato e alla sua conformazione su entrambi i lati.
Il grafico comprende indicatori di comfort e portanza stabiliti in seguito ad una ricerca realizzata su un campione di persone, uomini e donne, di età diverse, conformazioni fisiche e abitudini di riposo differenti. È chiaro, comunque, che l’indice di comodità è molto personale e può variare rispetto alle diverse età dell’utilizzatore, ad abitudini di riposo e conformazione fisica.